​Si comunica che nel corso della prima mattina, personale militare della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta ha effettuato dei controlli in una pescheria di Augusta, volti ad appurare il rispetto della normativa in ordine alla corretta commercializzazione dei prodotti ittici.

Tale attività viene svolta a tutela dei consumatori, i quali devono poter confidare in prodotti la cui provenienza sia legittima e conosciuta. 

Nel caso di specie, è stata riscontrata la presenza di circa Kg. 20 di pescato, già esposto sul bancone per la vendita, privo della necessaria documentazione riguardante la tracciabilità, e quindi che ne attestasse la provenienza.

Al responsabile dell'esercizio commerciale in questione è stata comminata una sanzione amministrativa ammontante a circa € 1.500, mentre il prodotto ittico, una volta sottoposto a sequestro, e giudicato non edibile da parte del Medico del Servizio Veterinario competente, nel mentre allertato, è stato avviato a corretto smaltimento.

In aggiunta a tale attività, sono state applicate delle diffide su unità da diporto trovate indebitamente ormeggiate all'interno della nuova darsena, affinché i relativi proprietari provvedano repentinamente al disormeggio delle stesse.

Augusta, 04 maggio 2018.

04/05/2018 Augusta

​Si comunica che nel corso della prima mattina, personale militare della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta ha effettuato dei controlli in una pescheria di Augusta, volti ad appurare il rispetto della normativa in ordine alla corretta commercializzazione dei prodotti ittici.

Tale attività viene svolta a tutela dei consumatori, i quali devono poter confidare in prodotti la cui provenienza sia legittima e conosciuta. 

Nel caso di specie, è stata riscontrata la presenza di circa Kg. 20 di pescato, già esposto sul bancone per la vendita, privo della necessaria documentazione riguardante la tracciabilità, e quindi che ne attestasse la provenienza.

Al responsabile dell'esercizio commerciale in questione è stata comminata una sanzione amministrativa ammontante a circa € 1.500, mentre il prodotto ittico, una volta sottoposto a sequestro, e giudicato non edibile da parte del Medico del Servizio Veterinario competente, nel mentre allertato, è stato avviato a corretto smaltimento.

In aggiunta a tale attività, sono state applicate delle diffide su unità da diporto trovate indebitamente ormeggiate all'interno della nuova darsena, affinché i relativi proprietari provvedano repentinamente al disormeggio delle stesse.

Augusta, 04 maggio 2018.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*