Nella giornata odierna, il Direttore Marittimo della Sicilia Orientale, Contrammiraglio Giancarlo RUSSO, ha fatto visita alla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, accolto dal Comandante, Capitano di Vascello Antonio CATINO, nel contesto delle periodiche ispezioni che il Comand di Zona Marittima sovraordinato effettua alle Capitanerie di Porto dipendenti.

Il Contrammiraglio RUSSO ha dapprima incontrato, in visita protocollare, il Sindaco di Augusta, Dott. Giuseppe DI MARE, al Palazzo di Città, il quale ha esternato sentimenti di riconoscenza per l'operato della Guardia Costiera megarese, a tutela della sicurezza del porto e della navigazione, a salvaguardia della vita umana in mare, ed a presidio della legalità in materia di polizia marittima ed ambientale, sottolineando come l'opera di coordinamento assicurata durante il recente e violento fortunale abbattutosi su Augusta, e la prontezza di spirito degli equipaggi militari e del personale marittimo dei servizi tecnico-nautici, abbiano scongiurato il peggio, a fronte delle emergenze verificatesi. 

Quindi, il Contrammiraglio RUSSO ha fatto visita, come da cerimoniale militare, al Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Andrea COTTINI, presso la sede del Comando Marittimo di Augusta, che ha rimarcato la piena operatività del porto megarese in perfetta sintonia fra le peculiarità militari che gli sono proprie e quelle di carattere mercantile.

A seguire, l'Ammiraglio RUSSO ha incontrato, presso la Capitaneria di Porto di Augusta, il cluster marittimo, costituito dai rappresentati delle due associazioni ASSOPORTO e UNIONPORTS, della Corporazione Piloti, della Società Rimorchiatori, del Gruppo Ormeggiatori e del Gruppo Barcaioli, dei vari servizi portuali e delle società industriali, che hanno ringraziato per l'assiduo e proficuo impegno della Guardia Costiera nel garantire che le attività portuali e marittime si esplichino in sicurezza.

Infine, l'Ammiraglio RUSSO ha incontrato gli Ufficiali, i Sottufficiali, i Graduati, i Militari e gli impiegati civili della Guardia Costiera di Augusta, profondendo parole di stima e di apprezzamento per l'opera assicurata al servizio della collettività, sottolineando l'alto valore morale che permea tale attività, e ringraziando per la meritoria opera svolta.

 

Augusta, 07 ottobre 2021.

 

07/10/2021 Augusta

Nella giornata odierna, il Direttore Marittimo della Sicilia Orientale, Contrammiraglio Giancarlo RUSSO, ha fatto visita alla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, accolto dal Comandante, Capitano di Vascello Antonio CATINO, nel contesto delle periodiche ispezioni che il Comand di Zona Marittima sovraordinato effettua alle Capitanerie di Porto dipendenti.

Il Contrammiraglio RUSSO ha dapprima incontrato, in visita protocollare, il Sindaco di Augusta, Dott. Giuseppe DI MARE, al Palazzo di Città, il quale ha esternato sentimenti di riconoscenza per l'operato della Guardia Costiera megarese, a tutela della sicurezza del porto e della navigazione, a salvaguardia della vita umana in mare, ed a presidio della legalità in materia di polizia marittima ed ambientale, sottolineando come l'opera di coordinamento assicurata durante il recente e violento fortunale abbattutosi su Augusta, e la prontezza di spirito degli equipaggi militari e del personale marittimo dei servizi tecnico-nautici, abbiano scongiurato il peggio, a fronte delle emergenze verificatesi. 

Quindi, il Contrammiraglio RUSSO ha fatto visita, come da cerimoniale militare, al Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Andrea COTTINI, presso la sede del Comando Marittimo di Augusta, che ha rimarcato la piena operatività del porto megarese in perfetta sintonia fra le peculiarità militari che gli sono proprie e quelle di carattere mercantile.

A seguire, l'Ammiraglio RUSSO ha incontrato, presso la Capitaneria di Porto di Augusta, il cluster marittimo, costituito dai rappresentati delle due associazioni ASSOPORTO e UNIONPORTS, della Corporazione Piloti, della Società Rimorchiatori, del Gruppo Ormeggiatori e del Gruppo Barcaioli, dei vari servizi portuali e delle società industriali, che hanno ringraziato per l'assiduo e proficuo impegno della Guardia Costiera nel garantire che le attività portuali e marittime si esplichino in sicurezza.

Infine, l'Ammiraglio RUSSO ha incontrato gli Ufficiali, i Sottufficiali, i Graduati, i Militari e gli impiegati civili della Guardia Costiera di Augusta, profondendo parole di stima e di apprezzamento per l'opera assicurata al servizio della collettività, sottolineando l'alto valore morale che permea tale attività, e ringraziando per la meritoria opera svolta.

 

Augusta, 07 ottobre 2021.

 

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*