Nella mattinata odierna, alla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta è giunta una segnalazione di soccorso da parte del gruppo Barcaioli di Augusta, con cui si segnalava la presenza, nel porto Megarese di Augusta, in una zona di difficile transito a causa della scarsa profondità dei fondali, di un operatore portuale in difficoltà sulla propria imbarcazione di lavoro, che richiamava l'attenzione, sbracciandosi, in quanto non riusciva a guadagnare la riva a causa delle pessime condizioni meteorologiche, con sostenute raffiche di vento e pioggia battente.

Immediatamente, è stata dirottata in zona sia un'autopattuglia, che l'unità navale militare CP 716.

I Militari di pattuglia hanno prontamente individuato la posizione del soggetto in difficoltà, segnalandola alla motovedetta CP716, che è riuscita ad avvicinarsi, prendendo a bordo l'operatore portuale, bagnato ed infreddolito, e conducendolo poi presso la banchina della Guardia Costiera.

Il malcapitato, privo di telefono cellulare, è stato poi rifocillato presso la Capitaneria di Porto e riconsegnato alle cure della famiglia.    

Il positivo epilogo della vicenda non esime dal dover sottolineare l'esigenza di raccomandare di prestare massima attenzione allo stato del mare e del tempo, e di non avventurarsi in acqua nel momento in cui le condizioni meteo-marine dovessero volgere al peggio.

 

Augusta, 10 febbraio 2023.


10/02/2023 Augusta

Nella mattinata odierna, alla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta è giunta una segnalazione di soccorso da parte del gruppo Barcaioli di Augusta, con cui si segnalava la presenza, nel porto Megarese di Augusta, in una zona di difficile transito a causa della scarsa profondità dei fondali, di un operatore portuale in difficoltà sulla propria imbarcazione di lavoro, che richiamava l'attenzione, sbracciandosi, in quanto non riusciva a guadagnare la riva a causa delle pessime condizioni meteorologiche, con sostenute raffiche di vento e pioggia battente.

Immediatamente, è stata dirottata in zona sia un'autopattuglia, che l'unità navale militare CP 716.

I Militari di pattuglia hanno prontamente individuato la posizione del soggetto in difficoltà, segnalandola alla motovedetta CP716, che è riuscita ad avvicinarsi, prendendo a bordo l'operatore portuale, bagnato ed infreddolito, e conducendolo poi presso la banchina della Guardia Costiera.

Il malcapitato, privo di telefono cellulare, è stato poi rifocillato presso la Capitaneria di Porto e riconsegnato alle cure della famiglia.    

Il positivo epilogo della vicenda non esime dal dover sottolineare l'esigenza di raccomandare di prestare massima attenzione allo stato del mare e del tempo, e di non avventurarsi in acqua nel momento in cui le condizioni meteo-marine dovessero volgere al peggio.

 

Augusta, 10 febbraio 2023.


Augusta

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*