​Si comunica che nel corso del tardo pomeriggio, è stata effettuata una richiesta telefonica di aiuto per mezzo del Numero Unico di Emergenza 112-1530, smistata alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, con cui si dava atto di una situazione di difficoltà in cui si è venuta a trovare un'unità da diporto a motore, di 23 metri, battente bandiera maltese, a circa 8 miglia dall'imboccatura del porto di Augusta, con l'apparato di propulsione in panne, ed in condizioni meteo-marine non agevoli.

Immediatamente, è stato disposto l'intervento di un'unità navale militare dipendente, la motovedetta CP 2204, che ha fatto rotta, alla massima velocità consentita dallo stato del mare, verso il punto in cui si trovava l'imbarcazione in difficoltà.

L'unità navale della Guardia Costiera, giunta in zona, ha preso a rimorchio tale l'imbarcazione, trainandola fino al porto Megarese, con operazioni conclusesi in serata.

L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale, data la situazione di emergenza, ha acconsentito affinché fosse assegnato un posto d'ormeggio alla banchina commerciale.

I soggetti interessati avranno l'onere di attivarsi, senza indugio, affinché all'avaria sia posto rimedio.   

Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta a salvaguardia della vita umana in mare.   

 

Augusta, 23 agosto 2018.

23/08/2018 Augusta

​Si comunica che nel corso del tardo pomeriggio, è stata effettuata una richiesta telefonica di aiuto per mezzo del Numero Unico di Emergenza 112-1530, smistata alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, con cui si dava atto di una situazione di difficoltà in cui si è venuta a trovare un'unità da diporto a motore, di 23 metri, battente bandiera maltese, a circa 8 miglia dall'imboccatura del porto di Augusta, con l'apparato di propulsione in panne, ed in condizioni meteo-marine non agevoli.

Immediatamente, è stato disposto l'intervento di un'unità navale militare dipendente, la motovedetta CP 2204, che ha fatto rotta, alla massima velocità consentita dallo stato del mare, verso il punto in cui si trovava l'imbarcazione in difficoltà.

L'unità navale della Guardia Costiera, giunta in zona, ha preso a rimorchio tale l'imbarcazione, trainandola fino al porto Megarese, con operazioni conclusesi in serata.

L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale, data la situazione di emergenza, ha acconsentito affinché fosse assegnato un posto d'ormeggio alla banchina commerciale.

I soggetti interessati avranno l'onere di attivarsi, senza indugio, affinché all'avaria sia posto rimedio.   

Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta a salvaguardia della vita umana in mare.   

 

Augusta, 23 agosto 2018.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*