​La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, su mandato dell'Autorità Giudiziaria, ha provveduto affinché l'Ufficio Ecologia del Comune di Augusta, per il tramite della società MEGARA Ambiente, procedesse alla pulizia degli anfratti del porto-canale di Brucoli, ove un'area era stata, in passato, sottoposta a sequestro penale dai Militari della Guardia Costiera, a seguito della segnalazione di una consigliera comunale, per la presenza di rifiuti abbandonati.

Le aree liberate dai rifiuti ammontano a circa 130 metri quadri.

Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta nelle attività di polizia ambientale, a difesa del territorio ed a tutela della collettività.

 

Augusta, 21 ottobre 2020.

21/10/2020 Augusta

​La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, su mandato dell'Autorità Giudiziaria, ha provveduto affinché l'Ufficio Ecologia del Comune di Augusta, per il tramite della società MEGARA Ambiente, procedesse alla pulizia degli anfratti del porto-canale di Brucoli, ove un'area era stata, in passato, sottoposta a sequestro penale dai Militari della Guardia Costiera, a seguito della segnalazione di una consigliera comunale, per la presenza di rifiuti abbandonati.

Le aree liberate dai rifiuti ammontano a circa 130 metri quadri.

Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta nelle attività di polizia ambientale, a difesa del territorio ed a tutela della collettività.

 

Augusta, 21 ottobre 2020.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*