Si comunica che successivamente alla comminazione, sul litorale di Agnone Bagni, da parte di un'autopattuglia della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, impegnata nell'operazione di polizia e di sicurezza MARE SICURO, di una sanzione amministrativa per violazione di una disposizione regionale di polizia demaniale, che vieta di transitare, e sostare, con animali in spiaggia, è stata appurata la pubblicazione, sul web, di dichiarazioni ingiuriose nei confronti dei Militari accertatori.

Per tale ragione, gli autori delle dichiarazioni saranno deferiti all'Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di diffamazione aggravata perché commessa nei confronti di pubblici ufficiali.

 A tal proposito, si ritiene di dover ricordare come il mezzo mediatico sia, come noto, uno strumento assai potente, giacché i relativi fruitori possono essere in numero particolarmente rilevante.

Proprio per tale ragione, le dichiarazioni dispensate sullo stesso dovrebbero essere accuratamente soppesate, allo scopo di evitare non solo ipotetici fraintendimenti ma, soprattutto, l'eventuale proferimento di contumelie: non vi è infatti alcuna spersonalizzazione nell'utilizzo di tale mezzo mediatico, giacché tale presunta mancanza di individualizzazione è solo apparente, per l'appunto, non sussistendo, conseguentemente, alcuna esenzione da responsabilità.  

 

Augusta, 31 agosto 2017.

31/08/2017 Augusta

Si comunica che successivamente alla comminazione, sul litorale di Agnone Bagni, da parte di un'autopattuglia della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, impegnata nell'operazione di polizia e di sicurezza MARE SICURO, di una sanzione amministrativa per violazione di una disposizione regionale di polizia demaniale, che vieta di transitare, e sostare, con animali in spiaggia, è stata appurata la pubblicazione, sul web, di dichiarazioni ingiuriose nei confronti dei Militari accertatori.

Per tale ragione, gli autori delle dichiarazioni saranno deferiti all'Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di diffamazione aggravata perché commessa nei confronti di pubblici ufficiali.

 A tal proposito, si ritiene di dover ricordare come il mezzo mediatico sia, come noto, uno strumento assai potente, giacché i relativi fruitori possono essere in numero particolarmente rilevante.

Proprio per tale ragione, le dichiarazioni dispensate sullo stesso dovrebbero essere accuratamente soppesate, allo scopo di evitare non solo ipotetici fraintendimenti ma, soprattutto, l'eventuale proferimento di contumelie: non vi è infatti alcuna spersonalizzazione nell'utilizzo di tale mezzo mediatico, giacché tale presunta mancanza di individualizzazione è solo apparente, per l'appunto, non sussistendo, conseguentemente, alcuna esenzione da responsabilità.  

 

Augusta, 31 agosto 2017.

Augusta

Immagine segnaposto

Conclusa l’operazione MARE SICURO 2023 – Bilancio delle attività –

Immagine segnaposto

Unità da diporto soccorsa dalla Guardia Costiera, in acque internazionali

Immagine segnaposto

Diportisti trovati e salvati dalla Guardia Costiera – Località Agnone Bagni, nel Comune di Augusta –

Immagine segnaposto

Controlli di polizia marittima