Nel corso del pomeriggio, alla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera è giunta una chiamata di soccorso, con cui si segnalava la presenza di un sub in difficoltà in località "Fimmina motta", nei pressi del faro "Santa Croce", nel Comune di Augusta, a causa dell'improvviso ingrossamento del mare dovuto al repentino peggioramento delle condizioni metereologiche, con sostenute raffiche di vento.

Immediatamente, è stata dirottata in zona la squadra "MARE SICURO": non appena giunti, ci si è prodigati al fine di far aggrappare il malcapitato, che non riusciva a guadagnare la riva a causa della forte risacca, ad un salvagente lanciato da terra. Il sub è quindi stato trascinato, di forza, fino alla scogliera, grazie alla cima cui era legata la ciambella, e tirato su.

Fortunatamente, si è trattato solo di un grosso spavento, perché le sue condizioni di salute erano buone.    

Si raccomanda di prestare massima attenzione allo stato del mare e del tempo, e di non avventurarsi in acqua nel momento in cui le condizioni meteomarine dovessero volgere al peggio.

 

Augusta, 15 luglio 2020.

15/07/2020 Augusta

Nel corso del pomeriggio, alla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera è giunta una chiamata di soccorso, con cui si segnalava la presenza di un sub in difficoltà in località "Fimmina motta", nei pressi del faro "Santa Croce", nel Comune di Augusta, a causa dell'improvviso ingrossamento del mare dovuto al repentino peggioramento delle condizioni metereologiche, con sostenute raffiche di vento.

Immediatamente, è stata dirottata in zona la squadra "MARE SICURO": non appena giunti, ci si è prodigati al fine di far aggrappare il malcapitato, che non riusciva a guadagnare la riva a causa della forte risacca, ad un salvagente lanciato da terra. Il sub è quindi stato trascinato, di forza, fino alla scogliera, grazie alla cima cui era legata la ciambella, e tirato su.

Fortunatamente, si è trattato solo di un grosso spavento, perché le sue condizioni di salute erano buone.    

Si raccomanda di prestare massima attenzione allo stato del mare e del tempo, e di non avventurarsi in acqua nel momento in cui le condizioni meteomarine dovessero volgere al peggio.

 

Augusta, 15 luglio 2020.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*