Si comunica che nel corso del passato finesettimana, due sono state le attività degne di rilievo che hanno visto impegnate le unità navali militari della Guardia Costiera in forza alla Capitaneria di Porto di Augusta, durante il servizio di pattugliamento costiero espletato nell'ambito dell'operazione di vigilanza, polizia e soccorso "Mare Sicuro"
In particolare, nella giornata di domenica, il battello GC A79 ha udito, nella tarda mattinata, alla radio, sul canale 16 VHF, una richiesta di assistenza sanitaria proveniente da un'unità da diporto che stazionava nella baia di Brucoli.
Il battello della Guardia Costiera ha immediatamente intercettato tale natante da diporto, ove a bordo si trovava una ragazza, che presentava una verosimile lussazione al ginocchio sinistro, molto dolorosa.
L'infortunata è stata senza indugio imbarcata sull'unità della Guardia Costiera, con tutte le accortezze del caso, e condotta a terra, ove è poi stata affidata alle cure del personale sanitario di un'ambulanza del Servizio 118, nel frattempo avvisato dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Augusta.
Nel pomeriggio sempre di ieri, il medesimo battello GC A79 è stato dirottato dalla Sala Operativa in località baia del Gambero, poiché era stata segnalata la presenza di acquascooter che evoluivano a velocità sostenuta.
L'unità della Guardia Costiera ha fermato un acquascooter, che comunque navigava a distanza di sicurezza, ma sul quale si è appurato esservi un conduttore sprovvisto di patente nautica e, per di più, minorenne.
L'acquascooter è stato condotto verso il porticciolo di San Calogero, e la sanzione amministrativa elevata, la cui misura massima è di € 8.263, è stata notificata nelle mani di uno dei genitori.
Augusta, 22 Agosto 2016.