​    Si comunica che nel corso degli ultimi giorni, due sono state le attività degne di rilievo che hanno visto impegnate le unità navali militari della Guardia Costiera in forza alla Capitaneria di Porto di Augusta.

    In particolare, nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di segnalazione pervenuta dalla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Catania, in cui si dava atto di aver ricevuto una chiamata di soccorso da parte di due persone che si trovavano a bordo di un natante da diporto, al largo della località denominata Brucoli, in procinto di affondare, la sala operativa del Comando di Augusta ha disposto l'immediato intervento del battello GC A79, e di una pattuglia automontata.

     L'unità navale della Guardia Costiera, giunta celermente in zona, ha cominciato a perlustrare le acque prospicienti la località indicata, riscontrando la presenza di un natante capovolto ed in stato di galleggiamento precario, ed appurando, immediatamente dopo, che i due soggetti erano stati, nel frattempo, presi a bordo di un'altra imbarcazione.

      I due naufraghi, che non hanno avuto necessità di ricevere alcuna assistenza medica, sono quindi stati fatti trasbordare sul battello GC A 79, al fine di essere condotti a terra e, nel contempo, si è provveduto a rimorchiare il natante semi-affondato presso una secca, poiché la sua presenza in mare avrebbe potuto costituire un pericolo per la sicurezza della navigazione.

      Nei giorni precedenti, durante il servizio di pattugliamento costiero espletato nell'ambito dell'operazione di vigilanza, polizia e soccorso "Mare Sicuro", la motovedetta CP 2204 si è imbattuta in un acquascooter che transitava in uno specchio d'acqua frequentato da bagnanti, sempre nelle acque prospicienti Brucoli, in violazione dell'Ordinanza di Sicurezza Balneare.

      Al conduttore del medesimo è stata comminata una sanzione amministrativa pari a circa € 170, contemplata dal Codice della Nautica da Diporto

      Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta a salvaguardia della vita umana in mare, e volta al contrasto delle condotte illecite che possano mettere a repentaglio la sicurezza marittima.   

Augusta, 12 luglio 2017.

12/07/2017 Augusta

​    Si comunica che nel corso degli ultimi giorni, due sono state le attività degne di rilievo che hanno visto impegnate le unità navali militari della Guardia Costiera in forza alla Capitaneria di Porto di Augusta.

    In particolare, nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di segnalazione pervenuta dalla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Catania, in cui si dava atto di aver ricevuto una chiamata di soccorso da parte di due persone che si trovavano a bordo di un natante da diporto, al largo della località denominata Brucoli, in procinto di affondare, la sala operativa del Comando di Augusta ha disposto l'immediato intervento del battello GC A79, e di una pattuglia automontata.

     L'unità navale della Guardia Costiera, giunta celermente in zona, ha cominciato a perlustrare le acque prospicienti la località indicata, riscontrando la presenza di un natante capovolto ed in stato di galleggiamento precario, ed appurando, immediatamente dopo, che i due soggetti erano stati, nel frattempo, presi a bordo di un'altra imbarcazione.

      I due naufraghi, che non hanno avuto necessità di ricevere alcuna assistenza medica, sono quindi stati fatti trasbordare sul battello GC A 79, al fine di essere condotti a terra e, nel contempo, si è provveduto a rimorchiare il natante semi-affondato presso una secca, poiché la sua presenza in mare avrebbe potuto costituire un pericolo per la sicurezza della navigazione.

      Nei giorni precedenti, durante il servizio di pattugliamento costiero espletato nell'ambito dell'operazione di vigilanza, polizia e soccorso "Mare Sicuro", la motovedetta CP 2204 si è imbattuta in un acquascooter che transitava in uno specchio d'acqua frequentato da bagnanti, sempre nelle acque prospicienti Brucoli, in violazione dell'Ordinanza di Sicurezza Balneare.

      Al conduttore del medesimo è stata comminata una sanzione amministrativa pari a circa € 170, contemplata dal Codice della Nautica da Diporto

      Rimane sempre alta l'attenzione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta a salvaguardia della vita umana in mare, e volta al contrasto delle condotte illecite che possano mettere a repentaglio la sicurezza marittima.   

Augusta, 12 luglio 2017.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*