Torna alla pagina precedente
I consigli consultivi (CC) sono organizzazioni dirette dalle parti interessate che presentano alla Commissione europea e ai paesi dell'UE raccomandazioni riguardanti la gestione della pesca, ad esempio pareri sulla conservazione, sugli aspetti socioeconomici della gestione e sulla semplificazione delle norme. I consigli consultivi vengono interpellati nell'ambito della regionalizzazione. I consigli consultivi devono anche contribuire ai dati per le misure di conservazione e gestione della pesca.
Oltre agli attuali sette consigli consultivi elencati qui di seguito, la nuova PCP prevede la creazione di quattro nuovi consigli per il Mar Nero, l'acquacoltura, i mercati e le regioni ultraperiferiche.
I consigli consultivi sono composti da rappresentanti dell'industria e di altri portatori di interessi (con rispettivamente il 60% e il 40% dei seggi nell'assemblea generale e nel comitato esecutivo). In quanto organismi che perseguono uno scopo d'interesse generale europeo, essi ricevono un'assistenza finanziaria da parte dell'UE.
Per saperne di più:
http://ec.europa.eu/fisheries/partners/advisory-councils/index_it.htm