Il porto di Arbatax, posto sulla costa orientale della Sardegna, è l'unico
scalo commerciale e passeggeri intermedio fra quello di Cagliari e Olbia, dai
quali dista mediamente 65 miglia.
Il suo hinterland comprende i territori dell'Ogliastra, parte della Barbagia
e del Sarrabus.
La prima documentazione ufficiale risale al 1907, con la stesura del primo
piano regolatore, ma è nel 1960 che il porto di Arbatax subisce una svolta,
grazie al progetto di industrializzazione della Sardegna che prevedeva l’insediamento,
a ridosso del porto stesso, della Cartiera di Arbatax.
Degno di nota è il ceto peschereccio del porto di Arbatax, la cui storia
risale ai primi del ‘900, anni in cui alcune famiglie di pescatori ponzesi si
insediarono lungo la costa dando vita al borgo di Arbatax.