Un’ importante attività di controllo in materia di pesca, mirata a contrastare il fenomeno della pesca abusiva, ha visto impegnati gli uomini della Guardia Costiera di Alghero nella giornata di ieri 31.05.2017. I controlli si sono estesi a 360 gradi sull’ intera filiera.
Durante la suddetta attività i militari hanno intercettato e bloccato un pescatore subacqueo che deteneva un importante quantitativo di Ricci di mare - ParacentrotusLividus (più di 500 unità) pescato illecitamente in quanto, come è noto, attualmente è in vigore il divieto assoluto di pesca del ricercato prodotto ittico così come imposto dalla vigente normativa di specie.
Per quanto sopra è stata elevata 1 sanzione amministrativa per illecito riguardante la detenzione di prodotto ittico pescato in zone e tempi vietati dalle normative europee e nazionali vigenti per un totale pari a 4.000 euro, che ha portato, altresì, al sequestro dicirca 520 esemplari di Riccio di Mare. Giova precisare che il trasgressore è stato anche denunciato a piede libero dalla P.G. in quanto resosi responsabile di oltraggio, resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale ponendo in essere, durante le fasi del controllo, una condotta violenta, pericolosa ed irrispettosa nei confronti degli Ufficiali accertatori.
Il comportamento illecito accertato e sanzionato costituisce, inoltre, un pericolo per i consumatori finali in quanto i suddetti prodotti non seguono i corretti protocolli igienico-sanitari atti a garantirne la qualità e la genuinità.
Si invitano, pertanto, tutti i consumatori ad acquistare e consumare prodotti ittici di cui sia certificata la tracciabilità e per la quale sia comprensibile l’etichetta contenente le informazioni obbligatorie.