Nottata impegnativa per gli
uomini della Guardia Costiera di Alghero, sotto il coordinamento del Direttore
Marittimo del Nord Sardegna, C.V. (CP) Maurizio TROGU. Intorno alle ore 04:50
la Sala Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero riceveva una
richiesta di soccorso da parte del conduttore di un catamarano il quale, finito
sugli scogli, stava imbarcando acqua a causa di una falla al di sopra della
linea di galleggiamento.
Nelle successive comunicazioni, avvenute via radio sul canale Vhf CH16, i militari riuscivano a risalire alla situazione emergenziale in atto: il
catamarano, di circa 15 metri e con una persona a bordo di nazionalità francese,
a causa del forte vento di maestrale presente nella baia di Porto Conte, arava con
la catena dell’ancora e successivamente finiva sugli scogli in località La
Bramassa.
Veniva immediatamente disposta l’uscita della motovedetta SAR CP 871, che
intercettava l’imbarcazione e, una volta provveduto al disincaglio, si occupava
di metterla in sicurezza in attesa dell’ arrivo sul posto dell’unità di una ditta
specializzata nelle operazioni di recupero.
Constatata la buona salute del Comandante dell’unità, ed accertata l’assenza di
inquinamento e ulteriori danni strutturali allo scafo, l’unità veniva
rimorchiata, con la costante assistenza della motovedetta CP871, fino al porto
di Alghero, al fine di procedere all’alaggio presso un locale cantiere nautico.