L' Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, in ottemperanza a quanto disposto dall'art. 5 del D.Lgs. 182/2003, recante "Attuazione della direttiva 2000/59/CE", ha redatto l'aggiornamento del Piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico per i porti di Alghero e Fertilia, ivi compresi gli approdi di Tramariglio e Porto Conte, per il triennio 2016/2018. Il documento in parola è stato approvato dalla Regione Sardegna con Deliberazione n° 20/11 in data 12 Aprile 2016 e pubblicato sul BURAS, supplemento ordinario n. 25 del 19.05.2016, a seguito dell'espressione dell' intesa con questa Autorità Marittima.
Con Ordinanza n° 12/2016 datata 12 Maggio u.s., a firma del Comandante del porto di Alghero, Tenente di Vascello (CP) Paola PIRODDI è stato adottato, con particolare soddisfazione, il succitato provvedimento che assume una notevole importanza per la risoluzione di problematiche quali il monitoraggio degli scarichi a mare e l'abbandono di rifiuti in ambito portuale.
Nella redazione del piano si è tenuto conto delle funzioni portuali e della tipologia di traffico consolidatosi negli ultimi anni, riconducibile in gran parte alla raccolta ed alla gestione dei rifiuti provenienti dalle unità da diporto e dalle unità da pesca.
In tal senso, nel porto di Alghero e Fertilia, così come negli approdi di Porto Conte e Tramariglio verrà attivata la raccolta differenziata dei rifiuti con il posizionamento di idonee aree attrezzate disposte equamente su tutte le aree portuali.
Infine, si rappresenta che l'esecutività del suddetto piano è subordinata allo svolgimento delle procedure di affidamento dei servizi di gestione e raccolta dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico di competenza del Comune di Alghero, così come disposto dall'art. 18 comma 16, lettera c, punto 2 della Legge Regionale del 30.06.2011, n° 12.